TY - BOOK AU - Galetti,Paola TI - Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente T2 - Biblioteca universale Laterza SN - 978-88-420-7170-9 PY - 2004/// CY - Roma PB - Editori Laterza KW - Viviendas KW - Historia KW - Dwellings KW - History N1 - Índice; Bibliografía: p. 215-250 N2 - Case contadine e residenze signorili, castelli e ville rustiche, torri e palazzi del patriziato cittadino, dimore borghesi e abitazioni povere. Nei modi di abitare dell'uomo medievale, l'evoluzione e le caratteristiche degli aspetti materiali, economici, culturali della civiltà europea, anche nei suoi con il Vicino ed Estremo Oriente. Nei primi secoli del Medioevo, l'irrompere delle popolazioni barbariche nel territorio dell'impero romano portò alla convivenza e al confronto diretto di diverse culture. A partire dal Mille, la cilviltà europea dovette poi a sua volta confrontarsi con altri mondi e civiltà. Soldati, viaggiatori, missionari, mercanti si spinsero verso mondi e culture diverse. Il racconto di quanti percorsero le vie terrestri e marittime che portavano in quei lontani paesi permette di gettare lo sguardo su quelli che erano i modi di abitare e gli stili di vita di altre civiltà.Casas campesinas y residencias nobles, castillos y villas rústicas, torres y palacios de la aristocracia de la ciudad, residencias burguesas y viviendas pobres. En las formas de habitar al hombre medieval, la evolución y las características de los aspectos materiales, económicos y culturales de la civilización europea, incluidos los del Cercano y Lejano Oriente. En los primeros siglos de la Edad Media, la ruptura de las poblaciones bárbaras en el territorio del imperio romano condujo a la coexistencia y al enfrentamiento directo de diferentes culturas. A partir del año mil, los cilviltà europeos tuvieron que lidiar con otros mundos y civilizaciones. Soldados, viajeros, misioneros, mercaderes fueron a diferentes mundos y culturas. La historia de aquellos que viajaron por las rutas terrestres y marítimas que condujeron a esos países lejanos le permite mirar a sus ojos sobre las formas de vida y los estilos de vida de otras civilizaciones.Case contadine e residenze signorili, castelli e ville rustiche, torri e palazzi del patriziato cittadino, dimore borghesi e abitazioni povere. Nei modi di abitare dell´uomo medievale, l´evoluzione e le caratteristiche degli aspetti materiali, economici, culturali della civiltà europea, anche nei suoi con il Vicino ed Estremo Oriente. Nei primi secoli del Medioevo, l´irrompere delle popolazioni barbariche nel territorio dell´impero romano portò alla convivenza e al confronto diretto di diverse culture. A partire dal Mille, la cilviltà europea dovette poi a sua volta confrontarsi con altri mondi e civiltà. Soldati, viaggiatori, missionari, mercanti si spinsero verso mondi e culture diverse. Il racconto di quanti percorsero le vie terrestri e marittime che portavano in quei lontani paesi permette di gettare lo sguardo su quelli che erano i modi di abitare e gli stili di vita di altre civiltà ER -